Dona ora
Fratelli Dimenticati Fratelli Dimenticati
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Bilanci
    • Organi Direttivi
    • I consiglieri
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • I nostri protagonisti
    • Aziende
    • Lasciti testamentari
    • Bomboniere di Vita
    • E-cards
    • Sante Messe
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • News
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Search for:
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Bilanci
    • Organi Direttivi
    • I consiglieri
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • I nostri protagonisti
    • Aziende
    • Lasciti testamentari
    • Bomboniere di Vita
    • E-cards
    • Sante Messe
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • News
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Search for:

Nepal

Ti dono una scuola!

Così potrai studiare fino alla classe 12^.

Il contesto

La Morning Star School è nata nel 1992 per iniziativa e volere della popolazione locale ed è uno dei primi progetti in cui Fratelli Dimenticati ha fortemente creduto e che supporta attualmente attraverso il Sostegno a Distanza, oltre ad aver reso possibile la costruzione del plesso scolastico e altri progetti di sostegno all’istruzione come l’acquisto di banchi e panche, il contributo alla realizzazione di corsi di doposcuola, l’acquisto di testi scolastici, la creazione di un programma di mensa scolastica per offrire pasti giornalieri agli studenti delle famiglie più povere.
Leggi di più

La scuola, che è composta da due sedi distaccate nelle località di Bharawal e Chakargati, è situata nel distretto di Sunsari, nel Nepal orientale, e si trova in una zona rurale che dista più di 20 chilometri dalle città più vicine di Ithari e Ineruva. Considerata da molti una delle migliori del distretto, è frequentata complessivamente da 1.512 studenti, di cui 882 a Chakarghati e 630 a Bharawal, dalla scuola dell’infanzia alla classe X, provenienti da famiglie povere che sono perlopiù dedite all’agricoltura.

 

Il progetto

A causa dell’urgenza di creare spazi per gli studenti, la terrazza dell’edificio esistente è stata modificata nel 2017, per poter creare la biblioteca, il laboratorio di scienze e aule aggiuntive. Ora però lo scenario educativo sta cambiando completamente, perché le nuove normative governative prevedono che le scuole, per mantenere i riconoscimenti da parte del governo, debbano offrire il servizio fino alla classe 12^ e non più fino alla 10^. Per questo motivo il numero di aule della scuola di Chakarghati non è più sufficiente, servono nuovi spazi per rispondere alle esigenze del percorso formativo delle classi 11^ e 12^.

Il progetto prevede la costruzione di una nuova ala a tre piani, con una sala comune al piano terra e aule al primo e al secondo piano.

 

L’obiettivo

La realizzazione della scuola permetterà ai ragazzi di Chakarghati di poter frequentare le lezioni fino alla classe 12^. Inoltre la struttura potrà accogliere circa 80 studenti in più per un totale di 960 studenti circa, dalla scuola dell’infanzia alla classe 12^.

 

dona Ora!

 

Sostieni
il progetto

Dona ora

Condividi!

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Tweet
Pinterest
fb-share-icon
Instagram
Copyright © Fondazione Fratelli Dimenticati ONLUS
Sede Legale e Direzione Via Padre Nicolini 16/1 - 35013 Cittadella (PD)
P. IVA 03362400289 - C.F. 90003360287
  • Privacy
  • Iscriviti alla newsletter
Powered by myDonor®

Resta in contatto